Cari amici
siamo lieti di invitarvi alla terza edizione della Monografica del Cane Lupo Cecoslovacco di CLC-Italia che quest’anno si terrà sabato 1 e domenica 2 settembre in due località della provincia di Treviso.
Il motivo di due luoghi separati è presto detto, per la consueta esposizione quest’anno abbiamo deciso di organizzarla, per gentile concessione e collaborazione con la Delegazione ENCI di Treviso, nell’ambito della Esposizione Internazionale di Treviso. Quindi quest’anno sarà una esposizione ufficiale a tutti gli effetti e questo ci ha dato la possibilità di ingaggiare un Giudice FCI, tra i pochi specialisti della razza: Oskar Dora, un nome che ha bisogno di poche presentazioni, allevatore con l’affisso Dor nel periodo storico in cui la razza moderna ha presa forma, a cavallo tra gli anni 80 e 90.
L’esposizione avrà luogo quindi nel parco Fiera di Santa Lucia di Piave (TV), luogo della storica Fiera del Bestiame risalente a epoca medioevale. Ci è stato assicurato un ampio e verde ring solo per il CLC, nonché lo spazio al coperto in caso di mal di tempo.
Domenica 2 settembre ci sposteremo nella splendida cornice verde del Parco Pedré di Falzè di Piave (a 20 minuti dal luogo dell’esposizione) dove avrà luogo una giornata di incontro adatta sia agli appassionati più esigenti che a chi ha voglia di godere di una semplice giornata ricreativa in compagnia di tanti CLC e dei loro proprietari e avrà luogo la Selezione Tecnica o Bonitazione le cui iscrizioni sono chiuse.
per l'accesso al Parco come visitatori con cane è necessaria iscrizione attraverso questo MODULO (da inviare con prova di pagamento a info@clc-italia.it) al costo di 10 euro a cane, che consente di accedere a tutte le attività tematiche per il Cane Lupo Cecoslovacco. ISCRIZIONI IN LOCO NON SONO POSSIBILI, TERMINE ULTIMO MARTEDì 28 AGOSTO.
Parallelamente alla Bonitazione saranno presenti stand tematici, accessibili durante tutto l’arco della giornata a proprio piacimento, di modo da poter alternare attività e svago con la massima libertà.
-stand WGI project potrete avere informazioni su questo innovativo progetto e sulle nuove frontiere delle tecnologie zootecniche applicate all’allevamento cinofilo. Info riproduzione, consanguineità.
- stand Nutrizione, con Phd Misa Sandri Animal Scientist, ricercatrice Università di Udine e fondatrice di Nutrigene s.r.l, spin off della stessa Università. Misa sarà a disposizione per rispondere con competenza tecnica e scientifica ai piccoli e grandi quesiti sull'alimentazione del cane.
-stand Veterinario con Dr.ssa Ylenia Gridelli, laureata con tesi sulla Mielopatia Degenerativa nel CLC, appassionata di Neurologia di cui frequenta il 6° corso didattico SCIVAC, oltre ad occuparsi di eventuali piccoli problemi dei CLC presenti, sarà a disposizione per i vostri quesiti in campo veterinario.
-stand Educazione Obbedienza con Mirco Spada di Cinosport, addestratore ENCI figurante ufficiale Enci, BCI, SACC, RCI, CISP, SAS con ampia esperienza in risoluzione di problemi comportamentali
-Stand UD con Giuseppe Giardi farà da figurante e dove poter provare e testare il proprio CLC alle attività ludiche di morso, sia per i cani che non mai fatto nulla che per quelli più esperti.
- stand Obedience dove potrete cimentarvi e fare qualche esercizio con Martina Francescon, esperta conduttrice di questa disciplina
-stand Handling con Silvia Maccan per tutti i consigli e fondamentali della presentazione del vostro CLC in ring
-stand Mantrailing e Ricerca Olfattiva con Mirco Guarnieri per provare e conoscere i fondamenti di queste stimolanti discipline per il CLC
-Sarà presente anche lo stand del CLC-Rescue con tutti i loro simpatici e utili gadget il cui ricavato va alla loro preziosa opera a favore dei cani meno fortunati.
-Puppy Garden sarà a disposizione sotto la super visione del nostro personale, per far giocare e socializzare i più piccoli in libertà.
Per il pranzo della domenica è previsto un super servizio catering nella struttura stessa del parco Pedré a base di tipico Spiedo Trevigiano, birra, panini, gelato artiginale e cocomero fresco. Non potrà mancare il prodotto locale per eccellenza, il Prosecco DOCG di Conegliano e Valdobbiadene. Non mancherà un piatto per vegetariani e vegani.
PERNOTTAMENTO:
HOTEL RISTORANTE CIMA – Conegliano
HOTEL EUROREST – Conegliano
SPORTING HOTEL RAGNO D’ORO- Conegliano
RELAIS LE BETULLE – Conegliano
FATTORIA DEI BARONI – Conegliano
PODERE DI COSTABELLA – Conegliano
LOCANDA MEZZOSALE – Conegliano
B&B 3 B – Conegliano
STRADA DEL COLLALTO – Conegliano
HOTEL ASTORIA - Susegana
AGRITURISMO BORGO LUCE - Susegana
VILLA ROSA -Santa Lucia di Piave
APPARTAMENTO AI PORTICI -Santa Lucia di Piave
BIKE & GO BY DOIMO -San Pietro di Feletto
AGRITURISMO LE MIRE -San Pietro di Feletto
B&B CA’ MILIONE -San Pietro di Feletto
TENUTA SANT’EUFEMIA -San Pietro di Feletto
TENUTA CONTARINI -San Pietro di Feletto
HOTEL CA' DEL POGGIO -San Pietro di Feletto
CA’ BORGHI - San Pietro di Feletto
AGRITURISMO CALRONCHE – Refrontolo
LOCANDA TORONTO – Moriago della Battaglia
BOSCO DELLA SERENISSIMA – Nervesa della Battaglia
HOTEL SPRESIANO - Spresiano
HOTEL LIBERTY – Spresiano
TREVISO HILLS - Spresiano
Articolo inserito il 22/06/2018